Scarnatrice
Macchina per l'industria conciaria
Costruita in due diverse larghezze di lavoro, è stata progettata tenendo presente le particolari esigenze della scarnatura di pelli ovine, caprine, suine, piccole bovine e di pelli leggere in genere. Estremamente robusta, di facile regolazione, permette una elevata velocità di lavoro con minimi interventi di manutenzione.
DATI TECNICI
Larghezza di lavoro m/m: 1600 - 1800
Motore cilindro a lame: HP10 - HP12,5
Motore pompa: HP 5,5
Peso netto Kg: 3060 - 3160
Imballo marittimo: vedi brochure
Preventivo Download brochureStruttura molto robusta costituita da fiancate e traverse in ghisa
Carters in acciaio inossidabile ad eccezione dei due laterali in fibra di vetro
Cilindro a lame in acciaio montato su cuscinetti di rulli, equilibrato elettronicamente prima e dopo il montaggio delle lame
Cilindro di appoggio, montato su cuscinetti a rulli, rivestito con un notevole spessore di gomma antiolio
Cilindro di trasporto in acciaio con doppia fresatura incrociata, cromato a spessore e montato su quattro cuscinetti
Traslazione del carro portamola tramite un motoriduttore ed una catena ad anello chiusa. L’arresto del carro portamola è automatico con punto di riposo fuori dalle lame
Chiusura e apertura idraulica con frenatura di fine corsa regolabile sia in apertura che in chiusura
Rotazione idraulica del cilindro trasportatore e del cilindro di appoggio con regolazione della velocità di estrazione
Regolazione dello spessore con avanzamento del cilindro a lame tramite un volantino posto sul lato destro dell’operatore
Dispositivo antinfortunistico su tutto il fronte della macchina